Musica corale globale. 1.300 bambini e ragazzi riempiono l’arena della St. Jakobshalle con i loro costumi colorati e gli abiti tradizionali. Cantano e si muovono l’uno con l’altro, mostrando le loro straordinarie capacità in esibizioni individuali e coreografie su larga scala. Lo spettro musicale spazia dall’Appenzello ai Paesi europei e al Camerun, dalla musica classica a quella popolare, dal pop al gospel e alle canzoni musicali. Il musicista elettronico James Varghese conclude il programma con un pezzo di improvvisazione di nuova composizione per un coro di mille elementi e l’elettronica.

MERCOLEDÌ, 28 MAGGIO 2025 / ST. JAKOBSHALLE BASEL

Durata: 19.30 h – 22.00 h circa con pausa
Apertura porta foyer: 18.00 h, apertura sala: 19.00 h

Diciannove cori di bambini e giovani altamente qualificati provenienti dalla Svizzera, da dodici Paesi europei e dal Camerun apriranno il 14° Festival europeo dei cori giovanili di Basilea. Il loro benvenuto musicale sarà dato da otto cori di scuole superiori della regione. Gli oltre 1.000 cantori offriranno uno spettacolo corale superlativo con presentazioni dei loro Paesi d’origine, registrazioni video, coreografie di grande effetto e la prima mondiale di un brano per coro a mille voci e elettronica di James Varghese.

Saluti: Consigliero federale Beat Jans, Consigliera di Stato Maya Graf
Moderazione: Lionel Mattmüller

Partecipanti:
Ensemble di musica popolare “Echo vom Gerstgarten” di Appenzello Interno
Cori giovanili delle scuole superiori di Bäumlihof, Laufental, Liestal, Kirschgarten, Münchenstein, Münsterplatz, Muttenz e Oberwil.
Cori di bambini e giovani provenienti da Francia, Islanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Svezia, Svizzera, Spagna-Andalusia, Spagna-Paese Basco, Turchia, Ungheria e Camerun.